Topografische Karten Italia
Klicken Sie auf eine Karte, um ihre Topografie, ihre Höhe und ihr Relief anzuzeigen.

Roma
Roma si estende su un territorio caratterizzato da una notevole varietà di paesaggi naturali. Il nucleo antico della città sorge sui celebri sette colli: Palatino, Aventino, Campidoglio, Quirinale, Viminale, Esquilino e Celio. A nord-ovest si eleva Monte Mario, che con i suoi 139 metri rappresenta il rilievo…
Durchschnittliche Höhe: 123 m

Lago di Como
Geograficamente posto tra la Pianura padana e le Alpi, il bacino del lago di Como, posto a un'altitudine di 197,39 m s.l.m., ha una geometria molto articolata con una caratteristica forma a "Y" rovesciata o, come recita un diffuso detto locale, a forma di uomo.
Durchschnittliche Höhe: 885 m

Presolana Occidentale
Italia > Lombardia > Bergamo > Castione della Presolana
Durchschnittliche Höhe: 1.955 m

Mandriolo Inferiore
Italia > Emilia-Romagna > Reggio nell'Emilia > Correggio
Durchschnittliche Höhe: 29 m

Val Venosta
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano
La Venosta è la zona con meno precipitazioni delle Alpi Orientali. Caratteristico è il monte Sole (Sonnenberg), sul versante meridionale delle Alpi Venoste, che mostra un clima arido-stepposo e una vegetazione unica in tutto l'arco alpino. La scarsa piovosità (coi suoi scarsi 500 mm di precipitazioni annue…
Durchschnittliche Höhe: 2.212 m

Camerino
Camerino, data l'altitudine (661 m s.l.m.) e la posizione, risente di un clima continentale umido, tipicamente sub-appenninico. Le precipitazioni annue ammontano a 1042 mm, con massimi tra l'autunno e la primavera. La sua esposizione a est-nord-est, solo parzialmente limitata dalle montagne che la separano…
Durchschnittliche Höhe: 603 m

Pian di San Martino
Italia > Umbria > Perugia > Todi > Ponterio-Pian di Porto
Durchschnittliche Höhe: 186 m

Lago Maggiore
Italia > Piemonte > Verbano-Cusio-Ossola
Il Lago Maggiore si trova a un'altezza di circa 193 metri s.l.m.. La sua superficie è di 212 km² la maggior parte dei quali, circa l'80%, in territorio italiano. Ha un perimetro di 170 km e una lunghezza di 64,37 km (la maggiore tra i laghi italiani); la larghezza massima è di 10 km e quella media di 3,9…
Durchschnittliche Höhe: 655 m

Ferrara
Italia > Emilia-Romagna > Ferrara
Il territorio, considerata la sua genesi e le vicende storiche, è contraddistinto da numerosi canali artificiali per l'irrigazione e il drenaggio delle campagne, rese coltivabili e abitabili. Esso risulta totalmente pianeggiante, con un'altitudine compresa tra 2,4 e 9 m s.l.m., e una superficie di 405,16…
Durchschnittliche Höhe: 7 m

Pavia
Venne conquistata dai Longobardi nel 572 che ne fecero la capitale del loro regno, con il nome di Papia, da cui il nome moderno. Le principali conseguenze che il ruolo di capitale portò a Pavia, ovvero le “specificità” della capitale rispetto alle altre città del regno, furono in particolare la…
Durchschnittliche Höhe: 74 m

Lombardia
Le vallate alpine lombarde sono più ampie e larghe rispetto a quelle che si trovano, sempre sull'arco alpino, in Piemonte e in Valle d'Aosta. La maggior parte di esse sono attraversate da torrenti che scendono verso la Pianura Padana formando fiumi che poi si immettono alla sinistra idrografica nel Po. Grazie…
Durchschnittliche Höhe: 797 m

Battedizzetto
Italia > Emilia-Romagna > Bologna > Sasso Marconi > Battedizzo
Durchschnittliche Höhe: 224 m

Lago di Garda
L'acqua che sgorga da questa sorgente ha la sua origine nelle profondità del monte Baldo, dove, a oltre 800 metri di altitudine, l'acqua meteorica si raccoglie, e da qui compie un percorso della durata di circa venti anni durante il quale scende fino a oltre 2 100 metri sotto il livello del mare,…
Durchschnittliche Höhe: 573 m

Trentino-Alto Adige
Il Trentino-Alto Adige è la regione italiana più settentrionale ed è considerata quasi interamente montuosa ad eccezione della Valle dell'Adige e della Valle dei Laghi sotto i 200 m e considerati dunque pianura. In particolare sono presenti in Provincia autonoma di Trento due ampie zone pianeggianti: la…
Durchschnittliche Höhe: 1.533 m

Bolzano
Italia > Trentino-Alto Adige > Bolzano
Il clima della città, situata in un fondovalle alpino, risulta essere subcontinentale, con minime invernali di norma sotto lo zero e massime estive anche oltre i 35 °C; le precipitazioni non sono molto abbondanti, cadendo medialmente poco più di 700 mm di pioggia annui che si distribuiscono con un massimo…
Durchschnittliche Höhe: 716 m

Trassilico
Italia > Toscana > Lucca > Gallicano
Il territorio si trova a un'altitudine di 720 m s.l.m., sul versante garfagnino delle Alpi Apuane, di fronte al Monte Forato e alla Pania della Croce.
Durchschnittliche Höhe: 586 m

Col Visentin
Italia > Veneto > Treviso > Vittorio Veneto
La cima del Col Visentin a 1.763 metri di altitudine, si trova in una posizione dominante sulla pianura trevigiana e sulla Valbelluna, e domina la sella di Fadalto, la Val Lapisina, il Lago Morto ed il Lago di Santa Croce, nonché il Montello.
Durchschnittliche Höhe: 1.329 m

Ronchi di Abbiate
Italia > Lombardia > Varese > Tradate > Abbiate Guazzone
Durchschnittliche Höhe: 309 m

Monti Lessini
Una parte del territorio lessinico costituisce il Parco naturale regionale della Lessinia. Confina a nord con la Val di Ronchi e il Gruppo del Carega, a est con la Val Leogra, a sud con il corso dell'Adige e l'alta pianura veronese e a ovest con la Val Lagarina. Le sue cime raggiungono un'altitudine tra i 1500…
Durchschnittliche Höhe: 892 m

Costigliole Saluzzo
L'altitudine del territorio comunale è compresa fra una quota minima di 400 metri s.l.m. e una quota massima di 938 s.l.m. in località Bricco Alto. La casa comunale è situata a 460 metri s.l.m..
Durchschnittliche Höhe: 501 m

Parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano
Italia > EMR > Villa Minozzo
Durchschnittliche Höhe: 1.004 m